July 2017
Premi Beauty Industries è una delle piu importanti realtà nei settori fragrance, skincare, make – up e home fragrance. Forte di un know how a 360° in termini di materiali e processi di trasformazione, Premi si pone come partner sicuro ed affidabile per la fornitura di PACKAGING PRIMARIO per il settore Beauty.
Fiore all’occhiello di Premi è sempre stato il packaging customizzato. La divisione P custom offre un supporto unico per lo sviluppo e la produzione di articoli esclusivi per i propri clienti, dall’ideazione al lancio sul mercato Premi è un partner rapido, efficiente e affidabile!
Alcuni anni fa, Premi Spa ha deciso di adottare la metodologia Lean Six Sigma nell’ambito del proprio programma di ottimizzazione dei processi e operational excellence, al fine di massimizzare efficacia ed efficienza lavorando su una continua e costante riduzione degli sprechi di processo e creando le condizioni per un ambiente di lavoro più collaborativo e fortemente orientato alla performance.. Vivien Charrey, CFO di Premi, Lean Six Sigma Master Black Belt, noto per essere uno dei primi pionieri ‘Lean’(frequentemente intervistato nei giornali e alla radio), attraverso la sua società di consulenza ViC Advisory ha implementato in varie aziende la metodologia Lean Six Sigma. In tale contesto, ha contattato TOPP Tactical Intelligence (TOPP TI) con l’obiettivo di digitalizzare e automatizzare la gestione dei processi aziendali e l’implementazione del programma Lean Six Sigma presso la Premi.
Molte delle metodologie e degli strumenti Lean già utilizzati dal dott. Charrey sono state immediatamente supportate dalle funzionalità PRESTO. Charrey, che aveva già l'intero modello di interazioni organizzative di Premi mappato insieme alla catena del valore di business, è riuscito a mappare rapidamente processi, interazioni aziendali e opportunità di riduzione sprechi dei processi utilizzando l’interfaccia PRESTO. Uno degli strumenti chiave, che gli ha permesso di partire velocemente, è stato il cruscotto SIPOC, strumento Lean che ha consentito di catturare l'intera catena del valore dell’azienda, utilizzando il materiale precedentemente preparato dal team Premi prima dell'introduzione della soluzione PRESTO.
La gestione degli indicatori chiave di prestazione (KPI) ed i relativi report sono stati automatizzati, eliminando i report gestionali basati su fogli di calcolo precedentemente preparati da un insieme di collaboratori. Altre funzionalità PRESTO che hanno fornito un valore immediate, sono state l’analisi 5-whys, la gestione dei tempi di ciclo per i processi aziendali e la gestione degli strumenti di supporto per la prontezza operativa. Una menzione particolare riguarda il grande valore aggiunto fornito dalla ‘heat map’ di PRESTO, che ha consentito agli utenti di avere una visione sempre aggiornata dei fattori ambientali e dei picchi di attività relativi a ogni processo; questo ha reso possibile prevenire il rischio di una errata gestione dell’operatività quotidiana.
PRESTO, dotato di un'ampia gamma di funzionalità di eccellenza operativa, ha offerto al dott. Charrey l'opportunità di iniziare a sperimentare strumenti aggiuntivi di miglioramento continuo non utilizzati precedentemente..La matrice “Skills” della Lean Six Sigma, offerta da PRESTO, ha permesso al dott. Charrey di iniziare a monitorare le prestazioni del personale a livello individuale; grazie al “tracker di prestazioni”, ha potuto impostare e monitorare un percorso di crescita delle skills in 4 fasi (‘4 passaggi per l’eccellenza’). Questa funzionalità, una delle prime apparse sul mercato, consente di collegare i processi con le skills degli operatori; in questo modo, si possono evidenziare quali lacune, a livello di competenza, devono essere colmate per poter far diminuire le inefficienze operative, innescando allo stesso tempo un percorso virtuoso di crescita professionale. Utilizzando il cruscotto integrato di gestione degli sprechi di PRESTO, Charrey è riuscito a individuare e trasformare gli sprechi in opportunità di miglioramento, anche grazie alle comunicazioni gestite attraverso la bacheca “newsfeed”, che ha consentito il l’interazione con gli altri utenti.
Sotto la guida di Charrey, l'opportunità di migliorare PRESTO come soluzione di eccellenza operativa basata sugli strumenti Lean Six Sigma utilizzati presso Premi, si è presentata immediatamente e ha portato alla nascita di diverse soluzioni innovative (che ancora devono essere affrontate da altri fornitori di software). Uno dei nuovi strumenti integrati in PRESTO è la matrice R.A.C.I., che Charrey ha utilizzato in PREMI, e che consente di definire e gestire in maniera precisa i ruoli e le responsabilità all’interno di ogni singolo processo. . Charrey ha inoltre potenziato il modulo di mappatura di processo di PRESTO, per aumentare la collaborazione interdipartimentale, consentendo al prodotto di essere uno dei più avanzati strumenti di mappatura della catena di valore sul mercato. Questi sviluppi congiunti, hanno dato grande soddisfazione a tutti i membri del team di progetto, sia di TOPP che di Premi.
Dal 2016 la partnership TOPP - Premi ha portato a collaudare e commercializzare nuove funzioni basate sul prodotto in cloud PRESTO e sulla metodologia Lean Six Sigma e il know-how di Charrey. PRESTO è ora utilizzato da Premi, per tenere traccia degli sprechi operativi e mappare gli indicatori di performance, al fine di individuare e dare priorità alle opportunità di miglioramento presenti in azienda. Premi utilizza il sistema per tenere traccia delle prestazioni, comunicare le aspettative al personale, condividere le best practice e aprire dei canali di comunicazione tra i propri dipendenti, attraverso la trasparenza offerta dalla 'newsfeed' dal taglio 'social' di PRESTO.
Premi Beauty Industries ha recentemente fatto un investimento per espandere la sua attività anche nel mercato nord americano con l’apertura della filiale a Los Angeles. Saranno previsti nei prossimi anni investimenti nel personale per sostenere la crescita dei ricavi previsti; in questo contesto , Charrey ha affermato che PRESTO sarà uno strumento fondamentale nella gestione globale dell'organizzazione per garantire che lo standard di eccellenza Premi insieme al suo programma di miglioramento continuo siano attuati e Monitorati costantemente a livello globale.
Noi a TOPP TI siamo lieti di far parte di questa storia di successo e per vedere PRESTO utilizzato come uno strumento per sostenere la crescita aziendale. Noi auguriamo al nostro cliente Premi buona fortuna e tutto il nostro supporto nei suo percorso di trasformazione digitale.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di PRESTO Continuous improvement presso Premi, contattare Vivien Charrey ([email protected]) o Andrew Lenti (www.toppti.com)